Come potevo dimenticarmi delle famose Pallotte Casc e Ov?

Su la realizzazione di queste polpette di formaggio fritte e unite poi ad un sughetto semplice, ci sono due correnti di pensiero.

C'è chi dice che nell'impasto va' aggiunto il pane raffermo bagnato e strizzato o del pane grattugiato chi, come me, tiene fede alla ricetta antica tramandata da generazioni , cioè senza l'aggiunta di pane. 

Per quello che mi raccontava mia nonna ,le Pallotte Casc e Ov erano fatte di solo formaggio grattugiato.

Poteva essere di diverso tipo, in base a quello che avevano in casa.

Prima gran parte delle famiglie facevano il formaggio in casa, quindi usavano quello di mucca o di pecora, chi poteva metteva un po' di parmigiano. 

A questo, univano del prezzemolo tritato e le uova.

Poi, chi di formaggio ne aveva poco e di bocche da sfamare ne erano tante,  aggiungeva del pane raffermo bagnato e strizzato.

Questo per aumentare le quantità di pallotte e riuscire a sfamare più persone. 

Quindi io le farò semplicemente con formaggio, prezzemolo e uova.

Poi la vostra fantasia può sbizzarrirsi ad aggiungere pane, pepe, curcuma, mozzarella ecc.

Pallotte Casc e Ov

Ora prendere un po d'impasto e formare delle palline belle tonde, passarle nella farina e poi friggerle in abbondante olio di semi.

Quando vengono fritte, la temperatura dell'olio deve essere intorno ai 160°, dopo la prima doratura esterna abbassare la fiamma e farle friggere per una decina di minuti.

Vedrete che mano a mano le Pallotte si gonfieranno e prenderanno un bel colore dorato.

 Metterle su carta assorbente per asciugare l'eccesso di olio.

Ingredienti 

Per le Pallotte

500 gr rigatino grattugiato 

100 gr parmigiano grattugiato 

4 uova

Prezzemolo tritato 

Per il sugo

1l passata di pomodoro 

1 spicchio d'aglio 

Sale qb

Pepe qb

Basilico qb

Procedimento 

In una terrina unire i formaggi,  il prezzemolo e le uova. 

Mischiare il tutto fino ad ottenere un composto sodo ma non duro.

Adesso dedichiamoci al sughetto.

Mettere in una padella capiente dell'olio d'oliva e uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato.

Lasciare soffriggere, aggiungere la passata di pomodoro, salare,pepare e far cuocere per 10 minuti.

A questo punto unire le pallotte e rigirarle nel sughetto. 

Coprire e lasciarle insaporire. 

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍e condividi la mia pagina

Commenti

Giovanna

03.01.2021 21:50

Bravissima marina

Ilenia

Grazie

per le tue ricette

24.04.2020 17:12

Marina

24.04.2020 18:20

È un piacere condividerle 🌹🥰

Vanessa

24.04.2020 10:23

Grazie mille cara 😊

Marina

24.04.2020 11:47

Grazie a te 🌹🥰

Mina

23.04.2020 19:21

Marina top

Marina

24.04.2020 06:20

Grazie tesoro 🥰🙏