Non conosco il significato del famoso detto:
“giovedì gnocchi, venerdì pesce e sabato trippa”, fatto sta che io non li ho mai fatti di giovedì ma quasi sempre di Domenica😂.
Ne conosciamo vari tipi, ci sono quelli di patate, ma anche di zucca i di semolino e poi quelli di ricotta che a me piacciono di più.
Oggi ho voluto fare proprio quelli di ricotta.
Delicati, leggeri, con un sughetto semplice sono proprio buoni.
Ingredienti
Per gli gnocchi
500 gr ricotta di mucca (o pecora)
300 gr farina tipo 1 (opp. 0)
1 uovo
50 gr parmigiano grattugiato
Sale qb
Per il sugo
2 lt passata di pomodoro
2 cucchiai di trito sedano,carote,cipolle
Olio evo qb
Sale qb
Basilico qb
Procedimento
Per prima cosa preparare il sugo mettendo qualche cucchiaio d'olio in una casseruola, unire 2 cucchiai di trito e far soffriggere.
Aggiungere la passata di pomodoro, salare e lasciar cuocere per circa 1 ora.
Verso la fine aggiungere abbondante basilico spezzettato con le mani.
Prepariamo ora gli gnocchi mettendo in una ciotola la ricotta ben sgocciolata, l'uovo, il parmigiano, il sale e amalgamare bene.
Aggiungere un po' per volta la farina continuando ad impastare nella ciotola.
Appena l'impasto prende corpo trasferirlo sul piano da lavoro e continuare ad impastare aggiungendo la farina tanto quanto basta ad ottenere un impasto sodo e morbido.
Adesso con il mattarello tirare una sfoglia di circa 1/1,5 cm, con un coltello ricavare delle strisce di impasto larghe 2 cm e arrotolare a formare un serpentello. Tagliare dei pezzettini di circa 2 cm.
Tuffare gli gnocchi in acqua salata che bolle, appena tornano a galla scolarli e metterli in una padella con il sugo.
Farli saltare un paio di minuti. Aggiungere parmigiano grattugiato.