Questa un'altra ricetta tratta dal mio amato, vecchio quaderno.

Una frolla diversa dalle tante che ho provato a fare.

Di solito quando si riempie un cestino di frolla con la crema e frutta, dopo ammorbidisce. 

Questa che vi propongo resta friabile quasi croccante.

Poi togliendo lo zucchero dall'impasto si può usare per preparazioni salate.

Cestini di frolla

Ingredienti 

230 gr farina 

100 gr margarina (opp.burro)

Un pizzico di sale

Un cucchiaio di zucchero 

4/5 cucchiai d'acqua molto fredda

Procedimento 

In una ciotola unire la farina setacciata  con il sale e lo zucchero.

Aggiungere il burro a pezzetti e con le dita lavorare velocemente affinché il burro incorpori tutta la farina, arrivando ad una consistenza sabbiosa.

Aggiungere adesso un po' per volta l'acqua fredda fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprire con pellicola e mettere in frigo per 30 minuti.

Dopo il tempo di riposo riprendere l'impasto e tirare una sfoglia di circa 3 millimetri di spessore.

Con una formina a fiore di 8 cm di diametro ritagliare dei biscotti e appoggiarli su una formina d'alluminio al contrario, se non le avete potete usare anche dei pirottini di carta messi doppi.

Potete fare anche la cottura co la sfoglia messa nello stampino,  coprire con un pezzetto di carta forno e riempirli con fagioli secchi.

Cuocere in forno ventilato già caldo a 180° per 30 minuti.

A questo punto potete riempirli come volete. Marmellata,  nutella, ricotta e mascarpone, crema pasticciera, chantilly. 

Io ho optato per la chantilly con sopra della frutta fresca

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍 e condividi la mia pagina