Di crostate ne ho provate tante, anche molto buone, ma cercavo qualcosa da fare veloce e dalla consistenza più morbida delle altre.

Ho trovato questa ricetta nel quaderno "Le mie ricette".

C'erano solo le dosi senza procedimento, evidentemente avevo fretta quando la stavo scrivendo. 

Ho provato a farla a modo mio e devo dire che il risultato mi ha davvero sorpresa.

Provare per credere.

Crostata ricotta e mascarpone

Ingredienti 

Per la crema 

250 gr ricotta

250 gr mascarpone

1 uovo

50 gr zucchero a velo

Per la base

1 uovo

150 gr zucchero

100 ml olio di semi

Succo di mezzo limone

300 gr farina

1 bustina lievito istantaneo per dolci

Procedimento 

Preparare la crema unendo in una terrina la ricotta, il mascarpone, lo zucchero a velo, l'uovo e amalgamare il tutto fino a rendere liscia ed omogenea la crema.

Preparare ora la base unendo in una terrina l'uovo, lo zucchero, l'olio il succo di limone e sbattere il tutto con una forchetta,.

Unire adesso la farina e la bustina di lievito, incorporiamo tutta la farina al composto liquido fino a rendere l'impasto compatto ma non duro. Distribuire l'impasto in una tortiera con anello sganciabile, dal fondo rivestito di carta da forno, creando un bordo di pasta alto 3 cm non toppo spesso.

A questo punto versare la crema sulla base della crostata e livellare.

Non è stato inserito alcun video

Non è stato inserito alcun video

Infornare a forno ventilato gia' caldo a 160° per 30 minuti. Controllare la cottura in base al vostro forno. Quando sfornerete la crostata, la crema vi sembrerà molle, non preoccupatevi, da fredda sarà soda e deliziosa.

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍e condividi la mia pagina

Non è stato inserito alcun video

Commenti

Tiziana Tocco

19.05.2020 18:25

Sembra proprio buona... domenica la farò ❤️

Marina

19.05.2020 19:09

Vedrai che bontà 🥰🌹