Questi dolcetti mi ricordano tanto le feste che si facevano quando ero piccola. 

In molti prima organizzavano grandi feste e ricevimenti a casa.

Tavole infinite piene di ben di Dio.

Tutto era fatto in casa, ed io ricordo perfettamente il vassoio che più mi attirava, con quei colori forti ed allegri, Pesche e Banane davano allegria al tavolo ed erano buonissime da mangiare. 

A questo punto riprendere la crema e dividerla in due ciotole, in una aggiungere del cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria,  ottenendo così una crema pasticcera al cioccolato. 

Prepariamo altre tre ciotole dove andremo a mettere, in una lo zucchero semolato, in un'altra il liquore alla banana e nel terzo l'Alchermes .

Pesche e Banane dolci

Ingredienti  

Per i biscotti 

1 uova

125 gr zucchero 

50 ml burro (sciolto)

1 tazzina di latte (50 ml)

Scorza grattugiata di 1/2 limone 

1 bustina di lievito (opp 20 gr ammoniaca)

1 bustina di vanillina 

300 gr farina 0

Per la bagna

Alchemes

Liquore alla banana

Zucchero semolato qb

Per la crema pasticcera 

1 uovo

2 cucchiai di zucchero 

1 cucchiaio di farina

250 ml latte

Cannella

Scorza di limone

Procedimento 

Per prima cosa prepariamo la crema. 

mettiamo in un pentolino il latte con la cannella e la buccia di limone, portare a 90° (prima del bollore).

In una terrina unire lo zucchero alla farina e mischiare bene, unire l'uovo e sbattere energicamente. 

Aggiungere nella terrina metà del latte e far sciogliere il composto,  unire il restante latte e riportare il composto nel pentolino sul fuoco,  girare di continuo fino a che la crema si rapprende.

Trasferire la crema in una ciotola e coprirla con la pellicola lasciandola raffreddare. 

Ora prepariamo i biscotti unendo in una ciotola tutti i liquidi, la buccia di limone grattugiata e sbattere bene con una forchetta. Unire anche il lievito.

Ora iniziamo ad aggiungere la farina poco alla volta fino ad ottenere  un composto compatto ma non duro.

Coprire con pellicola e far riposare per 15 minuti. 

Riprendere l'impasto e tirate una sfoglia di circa 1 cm di spessore, ricavare dei biscotti con uno stampino a forma di banana. Disporre i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno. 

Con l'altra metà d'impasto ricavare delle palline poco più grandi di una noce e mettere anche queste sulla teglia. 

Infornare a forno ventilato già caldo a 160° per 15 minuti circa.

Devono cuocere ma non scurire.

Appena sfornati, fare uno scavo nella parte inferiore dei biscotti, ricavando così lo spazio da riempire con la crema.

Ora bagnare due biscotti per volta, le palline con l'Alchermes che saranno le nostre pesche e con il liquore alla banana i biscotti a forma di banana. 

Con una sac a poche mettere la crema nei due biscotti a forma di banana, unirli fra di loro e passarli nello zucchero semolato, abbiamo così formato la banana. Mettere un un pirottino lungo.

Con la crema al cioccolato andremo a riempire le pesche con lo stesso procedimento, metterle poi in un pirottino rotondo

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍 e condividi la mia pagina