Questo piatto mi è stato insegnato da mio suocero 30 anni fa appena mi ero sposata. 

Mi raccontava che era un piatto da lui inventato, lo faceva spesso quando si riunivano tutti gli amici Alpini, con un bicchiere di vino rosso ci stava benissimo. 

Un po' impegnativa è la preparazione delle Cotiche (Cotenna di maiale), per farla seccare, poi è molto semplice da realizzare ma vi assicuro buonissima da mangiare 

Gnucchitt E Cotc

Ingredienti 

150 gr Ditali lisci

Cotiche secche qb

1/2 cipolla

Peperoncino qb

Sale qb

Olio evo qb

Pecorino o parmigiano qb

Procedimento 

Per prima cosa bisogna preparare le Cotiche (cotenna di maiale), per farle seccare. 

Prendere la cotenna,  togliere completamente la parte di grasso,  tagliarla a quadratini di 2 cm per 2 cm.

Disporle su un vassoio, saltarle leggermente e Farle seccare. In inverno possono essere seccate in un ambiente asciutto e freddo.  In estate si mettono in frigo. 

In una settimana circa sono pronte. 

In una padella mettere abbondante olio evo e farlo riscaldare, aggiungere le cotiche in quantità a piacere e lasciarle soffriggere a fuoco basso.

Appena iniziano a scoppiettare mettere un coperchio e continuare a soffriggere. 

Al punto che sono quasi tutte con le bollicine alzare la fiamma e controllare di continuo la cottura girandole spesso e sempre coperte.

Quando saranno tutte molto gonfie e friabili spegnere il fuoco e aggiungere la cipolla tagliata fine e il peperoncino. 

Coprire e lasciare appassire la cipolla.

Intanto cuocere i ditali in acqua salata, due minuti prima della cottura togliere l'acqua in eccesso lasciandone un po', non devono essere asciutti, aggiungere le cotiche,  girare velocemente e servire con abbondante formaggio grattugiato,  pecorino o parmigiano a piacere. 

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍e condividi la mia pagina