Un piatto povero della tradizione Abruzzese, Pizz di randign e fuj strascnit. Prima si faceva sotto al caminetto, in una padella di ferro rialzata dove sotto ardeva il fuoco, si mettevano lì fuj (le verze), crude con il soffritto e si copriva per farle cuocere. Poi dove ardeva il fuoco si spostava la brace, si puliva con una scopetta e sopra i mattoni si poggiava la pizz di randign, si copriva con "lu copp", un coperchio alto di ferro e sopra quest'ultimo si ricopriva con la brace. Aveva un sapore diverso il cibo cotto sotto al caminetto🤗.
Ingredienti
Per la verza
500 gr verze
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino secco
4 peperoni dolci secchi
Olio evo qb
Sale qb
Per la pizz di randign
300 ml acqua
180 gr farina di mais
25 ml olio evo
Sale qb
Procedimento
In una pentola fare bollire l'acqua con il sale. Appena bolle mettere la farina a pioggia e far addensare, aggiungere l'olio e far cuocere per 10 minuti sempre girando. Versare in un teglia rivestita di carta da forno e livellare la superficie. Infornare a 180° per 50 minuti circa.
Deve essere croccante fuori e morbida dentro.
Intanto in una padella mettere abbontante olio evo e l'aglio.
Far rosolare, aggiungere il peperoncino e i peperoni, appena prendono colore aggiungere la verza lavata e tagliata a listarelle, lasciare un minimo d'acqua sulle foglie della verza, salare e coprire.
Lasciar cuocere a fuoco lento col solo vapore nella pentola.
Girare per far insaporire tutte le foglie con il condimento. Servire con un pezzo di "pizz di randign ".
Anna Sichetti
21.10.2021 06:36
Tuo figlio sarà sempre vicino a te e da lassù ti proteggerà complimenti per la ricetta noi in Abruzzo la facciamo con le cime di rape