La pasta al forno, da noi detta "La pasct arnfurnat", è un piatto che si faceva spesso a casa nostra. 

Di solito il sabato mia mamma preparava questa teglia di pasta,  usando penne o rigatoni, così la Domenica si poteva andare a Messa avendo il pranzo praticamente pronto, restava solo cuocerla in forno. 

Per rendere questo piatto oltre che buono anche carino da vedere, ho sostituito le penne e i rigatoni con la Zita, cotta per intera e con essa ho  rivestito la pirofila a cerchi concentrici.

Tagliando poi le porzioni si vedono tutti i buchi della pasta uno sull'altro, l'ho voluta chiamare Pasta Tantigiri. 

Pasta Tantigiri

Ingredienti

Per il Ragù 

3 l passata di pomodoro 

400 gr macinato 

Trito sedano,carote,cipolle qb

Sale qb

Pepe qb

Mezzo bicchiere di vino bianco 

Per la Pasta Tantigiri 

400 gr Zita

Ragù qb

100 gr parmigiano grattugiato 

200 ml panna da cucina 

3 mozzarelle 

Procedimento per il ragù 

In una pentola mettere l'olio e il trito di sedano,carote e cipolle, lasciar soffriggere. Aggiungere il macinato, salare, pepare e continuare a soffriggere. Sfumare con il vino bianco, quando è evaporato aggiungere la passata e far cuocere per 4 ore a fuoco lento.

Procedimento per la pasta Tantigiri 

Mettere a bollire dell'acqua con il sale, appena bolle mettere la zita e lasciarla cuocere per 2/3 del tempo di cottura. 

Scolarla e passarla in acqua fredda. Prendere una pirofila da forno rotonda alta 6/7 cm, mettere alla base un po' di ragù e un cucchiaio di panna distribuendoli su tutto il fondo. Adesso iniziare a mettere la zita dall'esterno verso l'interno a cerchio fino a coprire il fondo, ora stendere un cucchiaio di panna, del ragù, mozzarella tagliata a dadini e una bella spolverata di parmigiano grattugiato.

Ricominciare con il secondo strato di zita e continuare così fino a riempire la pirofila. Finire con uno strato abbondante di ragù e tanto parmigiano.

Infornare a 180° per 40 minuti. 

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍 e condividi la mia pagina.