la pasct allu Sparon, detta così per via dello strofinaccio dove si avvolge per cuocerla in acquabollente, chiamato nel nostro dialetto Abruzzese "Lu Sparon".

Un rotolo di pasta fresca all’uovo ripieno di ricotta e spinaci, dopo cotto viene tagliato a rondelle e condito con  sugo di pomodoro semplice e abbondante Parmigiano grattugiato.

In Abruzzo è considerata la pasta delle feste, da riservare alla domenica e alle grandi occasioni.

È subito pronta da mangiare appena lessata, tagliata a fette e condita, si può, come variante, metterla in pirofila condirla con sugo e parmigiano e passarla in forno.

Al posto del sugo possiamo condirla con besciamella, mozzarella e parmigiano, ripassandola sempre al forno. 

Ora pensiamo ad impastare la sfoglia con uova, farina e un pizzico di sale. Coprire con pellicola e mettere in frigo a riposare.

Riprendere l'impasto e tirare una sfoglia con il mattarello di circa 3 millimetri di spessore e di 60 cm di diametro. Pareggiare la sfoglia a destra e sinistra, spalmare per tutta la superficie con il ripieno. Adesso arrotolare fino a formare un serpentone.

Mettere su un canovaccio ( lu sparon) e arrotolarlo completamente intorno alla pasta e legare a caramella le due estremità.

Pasct Allu Sparon

Ingredienti 

Per la sfoglia 

3 uova

150 gr semola

150 gr farina 0

Sale qb

Per il ripieno 

1 uovo

300 gr ricotta

250 gr spinaci

50 gr parmigiano grattugiato

Sale qb

Pepe qb

Per il condimento

Sugo semplice con trito sedano,carote,cipolle e basilico.

Besciamella

Parmigiano qb

Procedimento 

Preparare il sugo semplice mettendo in una pentola l'olio d'oliva e due cucchiai di trito salato (la ricetta del trito nel blog in ricette salate).

Unire la passata di pomodoro e far cuocere lentamente, gli ultimi 10 minuti di cottura unire il basilico spezzettato con le mani.

Preparare il ripieno mettendo in una ciotola la ricotta, il parmigiano, l'uovo, gli spinaci, salare, pepare e amalgamare il tutto. Coprire e mettere in frigo.

Scolare e togliere lo strofinaccio, tagliare a rondelle di circa 1 cm di spessore. Condire con il sugo e cospargere con parmigiano grattuggiato.

Due varianti sono queste:

1) In una teglia da forno mettere del sugo sul fondo e poggiare le rondelle di pasta uno vicino all'altra coprendo tutta la teglia, coprire con il sugo e spolverare con parmigiano grattugiato, infornare a 18° per 30 minuti circa.

2) Sostituire il sugo con la besciamella, aggiungere qualche pezzetto di mozzarella, una spolverata di parmigiano grattugiato e in forno a 180° per 30 minuti circa.

Cuocere gli spinaci a vapore, mettendo in una pentola alta 1 cm d'acqua, appena bolle mettere gli spinaci puliti e lavati, coprire e lasciarli cuocere per 5/6 minuti. Scolarli e passarli in acqua fredda, strizzarli e tritarli.

Mettere una pentola alta e capiente con acqua e sale a bollire. Immergere il rotolo nell'acqua che bolle coprire e lasciar cuocere per 1 ora.