Ingredienti
240 ml latte intero (o scremato) a 35°
60 ml acqua
100 gr licoli ( opp 150 gr di pm solida togliendo 50 gr di farina dalla ricetta)
35 gr zucchero
2 uova intiere a t.a.
50 gr burro sciolto (oltre a quello per spennellare dopo la cottura)
15 gr sale
560 gr farina 0 (W 200 / 240)
Procedimento
Mettere tutti i liquidi nella ciotola della planetaria, (uova, acqua, burro fuso), aggiungere anche lievito, zucchero e sale, quindi lavorare con gancio per pochi minuti, poi aggiungere la farina lentamente, dovrebbe incordare velocemente.
Temperatura chiusura impasto 25°, se dovesse aumentare durante la lavorazione, raffreddare in frigo/freezer fino a farla scendere sotto 25°, poi riprendere a lavorare l'impasto.
Fare 3 pieghe a 3 ogni 20 minuti, coprire e mettere a lievitare a 26°. (per chi ha impastato la sera, si puo’ mettere a 8/9 gradi per averlo doppio la mattina, poi sgonfiare l'impasto, formare e attendere a 26° il raddoppio per infornare).
Al raddoppio, se si vuole fare le palline e metterle in uno stampo rotondo procedere sgonfiando l'impasto sulla spianatoia infarinata e formare le palline di circa 100 gr luna, pirlarle e metterle nella teglia intorno al bordo e una centrale, dandogli lo spazio per la lievitazione.
Coprire con pellicola e lasciar raddoppiare.
Se si vuole mettere nello stampo da plumcake, fare delle strisce larghe 10 cm, spenellare con burro e piegare la striscia a fisarmonica formando le pieghe una vicino all'altra di un'altezza di 3 cm e metterlo nello stampo da plumcake.
Coprire con pellicola, mettere a 26° fino al raddoppio.
Spennellare con tuorlo e latte ben sbattuti, infornare per 20 min a 180° mettendo sulla base del forno 8 cubetti di ghiaccio (potete usare un contenitore d'alluminio x mettere il ghiaccio sul fondo).
Quando prendono un bel colore dorato, sfornare e togliere dallo stampo.
Dopo mezz’ora spennellare con burro fuso.
Son buoni caldi, se si raffreddano riscaldarli per pochi minuti e torneranno soffici.
Sono un paragrafo. Clicca qui per aggiungere o modificare un testo. Qui puoi raccontare ai tuoi visitatori chi sei e qual'è la tua storia.