Un'altra ricetta con esubero di lievito madre. 

Mi chiedete in tanti cosa vuol dire "esubero ".

Lo dice la parola stessa, esubero = eccedenza.

 Del lievito madre, quando viene rinfrescato, ne viene presa una certa quantità centralmente, cioè eliminando la parte superiore e quella inferiore. 

Ecco quella parte tolta si chiama esubero. 

Per non buttarla si usa per preparazioni che non richiedono grande forza del lievito. 

Questa ricetta è una di queste, si ricicla l'esubero preparando dei buoni salatini. 

Nastrini alle erbette

Ingredienti 

150 gr semola rimacinata 

100 gr esubero di pasta madre

1 cucchiaio  erbette 30 gr circa (a vostro gusto)

2 cucchiai  pecorino 25 gr circa

25 ml olio evo

6 gr sale

75 ml latte ( se serve aggiungere altri 10 ml)

Procedimento 

Sciogliere il lievito nel latte, unire alla farina il pecorino e le erbette.

Stendere una sfoglia di circa 3/4 millimetri,  tagliare delle strisce di 10/15 cm di lunghezza, bucherellare con una forchetta, mettere su una teglia e spennellare con olio evo

Unire la farina al latte e impastare fino ad incordatura,  unire ora l'olio e infine il sale. 

Mettere l'impasto sul piano da lavoro e formare una palla, coprire con la pellicola e lasciare riposare per circa 1 ora.

InfornareInfornare a 180° per 10 minuto, a metà cottura girate i nastrini.

Regolare la cottura in base al vostro forno. 

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍 e condividi la mia pagina