A fine settembre inizio a raccogliere le mie zucche invernali e do il via alle mille preparazioni con questo buonissimo frutto. Sottaceto, sottolio, marmellara, sformati, ripieno per ravioli ed altri mille modi. Uno di questi, che amo particolarmente quando inizia il primo freddo, è la vellutata. Vi propongo come la faccio io la la vellutata di 🎃 

Sbucciare le carote e la cipolla, tagliare turto a pezzetti, allo stesso modo tagliare il sedano. 

Mettere in una pentola la zucca, la cipolla, le carote, il sedano, l'alloro, l'aglio (sbucciato), i capperi, il basilico.

Aggiungere un po' d'olio d'oliva, salare e pepare.

Vellutata Di Zucca

Ingredienti

500 gr Zucca

1 cipolla

2 carote 

1 costa di sedano 

4/5 foglie di alloro

10 foglie grandi di basilico 

5/6 capperi

1 spicchio d'aglio 

Olio d'oliva qb

Sale e pepe qb

Crosta di parmigiano qb

150 gr parmigiano grattuggiato 

Pane tostato qb

Semi di sesamo 

Procedimento 

Pulire la zucca eliminando buccia e semi. 

Tagliarla a quadrotti di circa 1 cm × 1cm.

A questo punto tagliare a piccoli pezzetti la crosta di formaggio e unitela alla vellutata,  aggiungere 100 gr di parmigiano grattugiato e amalgamare il tutto.

A questo punto aggiungere 2 bicchieri d'acqua e far cuocere, con coperchio, per circa 30/40 minuti girando spesso. 

Trascorso il tempo di cottura frullare a crema il tutto con un frullatore ad immersione.

Servire la vellutata di zucca finendo il piatto con i pezzetti di pane tostato, i semi di sesamo tostati, un filo d'olio d'oliva a crudo e una spolverata di parmigiano grattuggiato. 

Se ti è piaciuta la mia ricetta clicca mi piace 👍 e condividi la mia pagina.