Questi tarallucci fanno parte della categoria "Uno tira l'altro".
Sono facili da fare, non ci sono lieviti quindi nessun tempo di riposo.
Impasti, formi, bolli e cuoci.
Un bel film, un divano, il cestino con i tarallucci e un buon bicchiere di birra, la serata è organizzata.
Ora disporli su una teglia unta ed infornare a forno già caldo a 180°. Cuocerli per circa 40/45 minuti rigirandoli a metà cottura. Tempi e temperatura da regolare in base al vostro forno.
Ingredienti
500 farina tipo 1 (opp. 0)
130 ml vino bianco secco
130 ml olio evo
1 cucchiaino sale
1/2 cucchiaino curcuma (potete ometterlo)
Timo qb
Finocchietto qb
Pepe qb
Semi di sesamo tostati qb
Procedimento
Mettere a bollire dell'acqua salata in una pentola capiente.
Nel frattempo versare in una ciotola la farina, l'olio, il vino, il sale, tutte le spezie e i semi. (Le spezie e i semi potete metterli a piacere sia la quantità che il tipo). Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Adesso ricavare dei rotolini d'impasto lunghi circa 6/7 cm e fermateli alle estremità formando il tarallino.
Accendere il forno ventilato a 180° mentre iniziate a bollire i tarallini.
Tuffare i tarallini nell'acqua che bolle e appena tornano a galla scolarli e metterli su di un canovaccio ad asciugare.