I risotti, in assoluto, sono i primi piatti che amo di più.
Questo mi ha portato a studiarne ogni singolo ingrediente a partire dal tipo di riso.
Le qualità del riso sono tante e ognuna di esse si adatta meglio a questo o a quel piatto.
In Italia le varietà di riso coltivate sono circa sessanta, ma molte meno quelle commercializzate. Il riso prodotto nel nostro Paese viene suddiviso in 4 gruppi: comune, semifino, fino e superfini.Tra i "superfini" troviamo il Roma e il Baldo, il Carnaroli e l’Arborio: hanno chicchi grossi e lunghi (oltre 6,4 mm)
Cuociono in 18 minuti circa e sono perfetti per risotti, timballi e insalate.
Mantecare correttamente un risotto, e' molto importante, il 50% del risultato finale dipende proprio dalla mantecatura.
Io uso rigorosamente il burro freddo. Questo piccolo accorgimento vi sarà utile poiché il contrasto del burro freddo con il riso caldo, permetterà al risotto di creare quella meravigliosa cremina che fa parte di un piatto ben riuscito.
Poi l'attenzione alle cotture degli ingredienti, verdure che mantengano la giusta croccantezza e il colore brillante.
In fine perché no, curare anche la presentazione.
Ingredienti per 2 porzioni
160 gr riso Carnaroli
200 gr asparagi
100 gr gamberetti
50 gr Philadelphia
2 cucchiai di olio evo
1/2 cipollotto
50 ml vino bianco secco
1 noce di burro (freddo)
Brodo vegetale qb
Pulire ora gli asparagi e farli sbollentare per 2 minuti, scolarli e immergerli in acqua fredda, in questo modo manterranno un bel colore e una consistenza leggermente croccante.
In un wok soffriggere il cipollotto con l'olio evo, aggiungere il riso e farlo tostare. Sfumare con il vino bianco.
Appena il vino sarà evaporato, iniziare ad aggiungere il brodo vegetale un mestolo per volta, aspettando che venga assorbito dal riso prima di aggiungerne altro.
A metà cottura aggiungere gli asparagi e i gamberetti.
Questi ultimi, non avendoli trovati freschi ma decongelati, li ho fatti cuocere prima al vapore.
Se avete gamberetti freschi li aggiungerete crudi.
Portare a cottura il riso, spegnere la fiamma, aggiungere il formaggio Philadelphia e la noce di burro freddo, amalgamare bene e coprire per 5 minuti.
Passato il tempo di riposo girare energicamente il risotto ed impiattare.
Decorare con punte di asparagi e qualche gambero.