È tanto che uso questi stampi a tubo ma per fare del pane in cassetta. 

Oggi volevo provare qualcosa di diverso ed ho fatto l'impasto del Panbrioche, la ricetta di Fabels.

Il risultato spettacolare, ero un po preoccupata al momento di sformare dagli stampi,  mi son detta "Ecco ora combino un disastro".

Invece da freddi sono usciti perfettamente interi. 

Beh adesso serve solo un po di fantasia. 

Tagliati di uno spessore di circa 5mm si possono spalmare con Nutella o burro e marmellata, perfetti per la colorazione o merenda. 

Oppure farcirli come il classico panbrioche salato, a strati alterni con maionese o burro,  poi prosciutto cotto e sottilette,  galbanino e prosciutto crudo, insalata e frittatina,  radicchio mortadella e Philadelphia, rucola e bresaola, ecc.

Poi si possono sovrapporre i tramezzini ottenuti fermandoli al centro con un lungo stecchino.

Buoni da mangiare e carini da vedere su un tavolo da buffet. 

Panbrioche (Fables) intubato

Ingredienti 

Dosi per 1 kg (per riempire 3 tubi)

160 gr pasta madre (rinfrescata)

450 gr farina 0 

185 gr latte intero

65 gr burro

30 gr zucchero

50 gr uova intere

6 gr sale

5 gr miele

45 gr tuorli 

Per chi usa il li.co.li. ne metta 110 gr e 500 gr di farina 0.

Procedimento 

Mettere nella ciotola della planetaria tutta la farina insieme allo zucchero e al lievito madre spezzettato.

Ipastare con la foglia fino a rendere sabbioso l'impasto, a questo punto aggiungere i tuorli, unire anche le uova inte e far amagamate per bene il tutto. 

Unire a questo punto il latte dove avrete fatto sciogliere il miele.

Adesso sostituire il gancio a spirale al posto della foglia e far incordare.

Quando l'impasto è ben incordato unire il burro a pomata facendolo assorbire bene all'impasto ed infine unire il sale. 

Continuare a girare per qualche secondo, coprire e lasciare riposare per 30 minuti.

A questo punto riprendere l'impasto fare una leggera pirlatura e mettere in una ciotola a pareti alte e dritte in modo da controllare il raddoppio dell'impasto. 

Mettere a lievitare in un posto caldo, circa 28°, ci vorranno circa 8/9 ore.

Al raddoppio,  mettere l'impasto sul piano da lavoro,  sgonfiare leggermente formare dei filoncini di circa 300 grammi, per la Stella 50 grammi in meno. 

Se avanza un po d'impasto mettere in uno stampo da muffins.

Mettere a 28° coperti con la pellicola e far lievitare fino a circa 2/3 cm dal bordo. 

A questo punto infornare a forno ventilato già caldo a 170° per circa 20 minuti. 

Controllare la cottura, a 94 al cuore sono pronti,  se non avete un termometro a sonda, valutate la cottura dal colore. 

Fare raffreddare prima di togliere dagli stampi. 

Se ti è piaciuta la ricetta metti mi piace👍 e condividi la mia pagina