Avevo 8 anni e ricordo che mia nonna materna Genoveffa, mi insegnava a fare l'uncinetto.
Da allora è stato subito amore. Non sto ad elencarvi tutti i lavori realizzati e poi venduti (si va dai copriletto matrimoniali a filet alle tovaglie, tramezzi per lenzuola, frange, quadri, insomma, di tutto di più).
I filati che ho più usato sono il n°16 e il °25, molto sottili, quindi ho intrecciato km e km di filo!
Faccio un salto nel tempo di circa 40 anni per arrivare a 6 anni fa, quando mio figlio Michael è morto in un bruttissimo incidente. Non voglio rattristare nessuno, magari vi parlerò di Michael in una pagina che dedicherò a lui su questo blog.
Fatto sta, che sono rimasta sola. Dovevo tenere la mente impegnata 24 ore su 24 per cercare di sopravvivere. Da lì ho ripreso a lavorare più assiduamente l'uncinetto ma cercavo qualcosa di diverso dai centri e copriletto.
Ho iniziato a creare oggetti con la tecnica dell'amigurumi. La fantasia è la principale protagonista di questa tecnica e, mano a mano, ho cercato di realizzarci qualsiasi oggetto.
Poi, ho iniziato a creare borse sempre più rifinite nei particolari, la soddisfazione è stata tantissima!
Le mie clienti mi hanno dato la forza e la voglia di continuare a creare lavori per loro e, vederle soddisfatte ed orgogliose di quello che creo, mi riempie il cuore.
Non è stato inserito alcun video
Non è stato inserito alcun video
Maria Laura
07.11.2020 12:26
Si può avere lo schema del ventaglio
Marina
07.11.2020 18:34
Marialaura li ho fatti senza schema. È un motivo di un centro e l'ho adattato al ventaglio.
Sara
25.04.2020 21:55
Mia figlia di 4 mesi adora bing 😍😍
Marina
26.04.2020 10:58
Ho creato i personaggi Bing per mio nipote, all'inizio del cartone in Italia non si trovava ancora nulla di Bing. Ho cercato di riprodurlo nei minimi particolari, mi fa piacere piacciano.🌹❣